Domenica 13 settembre 2020
Moena – Piaz de Ramon ore 09.00.
Non è consentito l’uso di e-bike.
Si raccomanda di presentarsi con autocertificazione gia’ compilata. Scarica le autocertificazioni da presentarsi il giorno della gara già compilate, vai alla sezione “Autocertificazioni COVID/protocolli COVID”.
La classifica sarà disponibile dal giorno gara.
I tesserati F.C.I. devono obbligatoriamente fare l’iscrizione attraverso il fattore K mediante la società sportiva di appartenenza entro l’11.09.2020, dopo tale data il fattore K sarà chiuso definitivamente. Le iscrizioni vanno fatte online o via mail, non si accettano iscrizioni in loco.
ID GARA 155296 Campionato Italiano Up Hill.
Vi possono partecipare i concorrenti previsti dai regolamenti F.C.I. I partecipanti accettano senza obbiezioni le nostre condizioni di responsabilità rinunciando ad ogni azione legale, nei confronti del Comitato organizzatore.
I concorrenti dovranno:
Info sul sito www.extremevaldifassa.it.
Le iscrizioni aprono il 10.08.2020 è possibile iscriversi online tramite TDS.
Le iscrizioni chiudono l’11.09.2020.
I tesserati F.C.I. devono obbligatoriamente fare l’iscrizione attraverso il fattore K mediante la società sportiva di appartenenza entro l’11.09.2020, dopo tale data il fattore K sarà chiuso definitivamente. Le iscrizioni vanno fatte online o via mail, non si accettano iscrizioni in loco.
ID GARA 155296 Campionato Italiano Up Hill.
La quota di partecipazione è di euro 25,00.
N.B. la quota sopra indicata è da considerarsi al netto delle spese e costi di gestione per l’operazione di pagamento derivante dai vari metodi di transazione (carta di credito, bonifico, PayPal ecc.). La quota di iscrizione non viene restituita qualora la gara non potrà svolgersi per qualsiasi motivo per causa di forza maggiore (calamità naturali, divieti organi preposti, emergenze sanitarie, scelta del comitato organizzatore).
I dati personali comunicati all’atto dell’iscrizione saranno salvati, usati e trattati esclusivamente in funzione dell’organizzazione e allo svolgimento della manifestazione. Con l’iscrizione il partecipante dichiara sin da ora che i dati personali potranno essere usati anche da terzi. Si dichiara di accettare la pubblicazione in forma cartacea e digitale delle liste di partenza e delle classifiche finali sui vari siti della manifestazione, delle Federazioni Ciclistiche nazionali e internazionali, e della ditta di cronometraggio. Con l’iscrizione il partecipante dichiara di acconsentire la pubblicazione dei dati personali su tutti i media (internet, homepage, stampati ecc.) inoltre il partecipante e l’organizzatore dichiarano che il materiale fotografico e video fatto nell’ambito della manifestazione, potrà essere diffuso e pubblicato senza avvalersi di alcuna richiesta di risarcimento.
Il Comitato organizzatore si riserva il diritto di modificare, variare il seguente regolamento, il percorso e profili altimetrici per fino allo svolgimento della gara.
Il sito internet è l’organo ufficiale di informazione della manifestazione.
Per tanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note sul sito.
Domenica 13 settembre 2020 Campionato Italiano Up Hill ore 9.00 partenza primo concorrente, poi a seguire un concorrente ogni 20 secondi.
Le partenze verranno fatte ogni 20 secondi per atleta, l’ordine di partenza sarà stilato per categoria, i primi a partire saranno i Master 8 + poi i Master 7 poi i Master 6 ecc. per concludere con la categoria Elite M.
Ogni concorrente sarà tenuto a controllare sull’ordine di partenza il proprio orario START, l’ordine di partenza sarà esposto in più zone gara (zona verifica tessere, partenza ecc.) e sarà anche pubblicato sul sito il giorno prima della gara.
Come da regolamento F.C.I. nelle Up Hill sono ammesse sia mountain bike che biciclette da strada e gravel.
È obbligatorio l’uso del casco omologato. È vietato l’uso di telecamere posizionate sulla bici, sul casco o sul corpo, se non preventivamente autorizzate dal CO previo avallo della giuria di gara come previsto dai vigenti regolamenti UCI/FCI in materia. Chi non rispetta queste regole sarà immediatamente squalificato.
Premi in denaro come da tabella F.C.I. per le categorie agonistiche, per le categorie amatoriali premi in natura ai primi 5 classificati di ogni categoria.
La partecipazione al Campionato Italiano Up Hill avviene a proprio rischio. Il concorrente con l’iscrizione conferma di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento e di rinunciare ad ogni diritto di querela anche contro terzi, contro il Comitato organizzatore e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Inoltre, i concorrenti confermano con l’iscrizione di essere in buone condizioni fisiche per poter sostenere una competizione come il Campionato Italiano Up Hill. L’organizzazione mette a disposizione per il rientro a valle degli atleti gli impianti a fune collocati all’arrivo, la stessa organizzazione non risponde in nessun modo qualora l’atleta decida il rientro a valle in bicicletta.
Nei pochi passaggi tecnici, non superate mai il vostro limite tecnico.
Non gettare immondizia di nessun genere, pena la squalifica immediata.
Mantenere un comportamento corretto nel rispetto degli altri atleti e della stessa organizzazione.
Mantenere un comportamento consono nel rispetto delle normative Covid 19.
Con l’invio dell’iscrizione online l’atleta dichiara:
Le iscrizioni ” congelate ” della Val di Fassa Marathon 2019 saranno usufruibili nell’edizione 2021 dove sarà riproposta sia la Marathon che una Granfondo, gare più console all’iscrizione fatta dai tanti atleti ai quali non piace la versione up-hill (scelta fatta su richiesta di molti atleti).
Tutte le operazioni preliminari per la partecipazione alla manifestazione avranno luogo al complesso Navalge (dove saranno allestite le varie aree come da linee guida in materia Covid 19), presso l’ufficio gare con la seguente modalità:
Al fine dell’assegnazione dei titoli di campione italiano e delle relative maglie tricolori, è necessario che prendano il via per ciascuna categoria e specialità almeno 3 concorrenti delle categorie master, in mancanza di un numero minimo i concorrenti saranno accorpati. Ai campionati nazionali, gli atleti premiati, si dovranno presentare alla cerimonia protocollare in tenuta da corsa, con la loro maglia sociale, senza casco, fascette, occhiali e cappellini, questo fino al momento nel quale abbandoneranno l’area prevista per la premiazione (analogia art. 9 .1.046 regolamento UCI).
Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista in base al regolamento della F.C.I.
Con la sottoscrizione e l’invio del modulo di iscrizione, il concorrente unitamente al rappresentante della squadra, autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, ovvero indagini in corso a suo carico per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto e di non assumere sostanze inserite nella lista antidoping della World antidoping agency (WADA). In caso di positività ai controlli antidoping il C.O si riserva di perseguire il concorrente e la società sportiva in tutte le sedi appropriate, a tutela della propria immagine. Il concorrente esprime altresì il consenso dell’utilizzo della propria immagine e dei propri dati come disposto dal Dlgs nr. 196 del 30.06.2003 (norma in materia di protezione dei dati personali).
Vigeranno i nuovi protocolli Covid e le linee guida F.C.I. in tutte le fasi di pre/durante/post gara.
UN SOLO RESPONSABILE PER OGNI SOCIETA’ CONSEGNA LE AUTOCERTIFICAZIONI DI TUTTO IL PROPRIO TEAM, RITIRA I PASS PER IL PROPRIO TEAM E PER L’ ACCESSO ALLE AREE VERDE E GIALLA.
SI RACCOMANDA DI PRESENTARSI CON L’AUTOCERTIFICAZIONE GIA’ COMPILATA.
IN TUTTE LE VARIE AREE GARA È OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA, LA QUALE VA TENUTA ANCHE IN FASE DI ATTESA ALLA PARTENZA. ESSA SI POTRA’ TOGLIERE SOLO UNA VOLTA SALITI SULLA PEDANA DI PARTENZA.
LA MASCHERINA È OBBLIGATORIA PER IL RIENTRO DELL’ATLETA TRAMITE IMPIANTO A FUNE.
Una volta raggiunto l’arrivo in quota, il concorrente dovrà aver provveduto ad avere con sé o ad aver dato in consegna ad un accompagnatore, degli indumenti appropriati (felpa, giacca, spolverino ecc.) poiché non ci è possibile fare il servizio navetta causa Covid 19.
RACING TEAM FIEMME FASSA
STRADA DI CASAI, 16
38035 FORNO DI MOENA (TN)
Per tutte le indicazioni non espresse in questo regolamento, valgono le norme del regolamento internazionale F.C.I. e UCI
Il presidente
Degiampietro Gianfranco
Scarica le autocertificazioni da presentarsi il giorno della gara già compilate.
Tabella MTB 4
Classificato | Junior F* | Under 23 F | Elite F | JunioR M* | Under 23 | Elite M |
1° | € 94.00 | € 105.00 | € 144.00 | € 105.00 | € 144.00 | € 237.00 |
2° | € 72.00 | € 80.00 | € 110.00 | € 80.00 | € 110.00 | € 180.00 |
3° | € 58.00 | € 65.00 | € 89.00 | € 65.00 | € 89.00 | € 147.00 |
4° | € 45.00 | € 50.00 | € 69.00 | € 50.00 | € 69.00 | € 113.00 |
5° | € 40.00 | € 45.00 | € 62.00 | € 45.00 | € 62.00 | € 101.00 |
6° | € 36.00 | € 40.00 | € 55.00 | € 40.00 | € 55.00 | € 90.00 |
7° | € 31.00 | € 3500 | € 48.00 | € 35.00 | € 48.00 | € 79.00 |
8° | € 27.00 | € 30.00 | € 41.00 | € 30.00 | € 41.00 | € 68.00 |
9° | € 22.00 | € 25.00 | € 34.00 | € 25.00 | € 34.00 | € 57.00 |
10° | € 22.00 | € 25.00 | € 34.00 | € 25.00 | € 34.00 | € 57.00 |
Montepremi lordo | € 447.00 | € 500.00 | € 686.00 | € 500.00 | € 686.00 | € 1129.00 |
Per le categorie amatoriali premi in natura per i primi cinque di ogni categoria.
Orari verranno indicati in seguito.